30 marzo, ore 17.00 – The Square Milano Duomo

Nel mondo AEC l’innovazione digitale può portare ad aumenti di produttività tra il 14% e il 15% e riduzioni dei costi del 4%-6% (Fonte McKinsey). Quindi, anche se la trasformazione digitale è un fatto, il settore rimane ancora uno di quelli meno inclini ad abbracciare questo cambiamento, continuando ad aggrapparsi a processi manuali e non integrati. Indubbiamente il moltiplicarsi di soluzioni tecnologiche sul mercato, ma soprattutto il dover gestire contemporaneamente più progetti diversi tra loro, sono i fattori che erigono la barriera alla digitalizzazione.

 

 

La qualità si basa sui dettagli: se il tuo obiettivo è essere un innovatore e ottenere i migliori risultati, partecipa al Workshop e vieni a confrontarti con i migliori esperti di settore per conoscere la tecnologia più adatta al tuo percorso di trasformazione digitale.

 

 

Agenda

 

17.00: Welcome

17.15: Il futuro nel settore Architecture, Engineering & Construction. Quali scenari di innovazione?

Intervento da confermare
17.30: La Digitalizzazione del settore Engineering
Federica Antico | Technical Sales Engineer CSPFea

17.45: Akeron Enterprise Resource Planning Demo

Simone Bartalesi | Product Manager Akeron ME

18.30: Customer Story: la digitalizzazione dei processi a commessa

19:00: Aperitivo & Networking

Prenota il tuo posto

11.30 am – 12.15 am

23 febbraio, ore 17.00 – The Social Hub, Firenze

Come molti altri settori, anche le società di ingegneria e progettazione sono chiamate ad affrontare la sfida della digitalizzazione dei processi aziendali.

Grazie agli interventi del Prof. Mario Rapaccini dell’Università di Firenze e Leonardo Gori di Esa Engineering, società leader nei servizi di ingegneria operante a livello internazionale illustreremo le dinamiche della digitalizzazione nelle aziende del settore AEC.

Capiremo come la tecnologia può rispondere concretamente ad alcuni temi centrali:

  • Come valorizzare le risorse umane ai fini di una programmazione corretta ed una rendicontazione puntuale delle attività di commessa
  • Come migliorare la collaborazione con le risorse esterne per migliorare la visibilità sullo stato di avanzamento dei lavori.
  • Come ottenere analisi preventive dei costi puntuali per assicurare il successo di ogni progetto.
  • Come automatizzare la rendicontazione delle attività e i calcoli connessi ai lavori in corso su ordinazione nel rispetto del Principio di Competenza Economica.

 Durante l’evento inoltre potrai confrontarti con un network qualificato di esperti di settore per comprendere i trend dell’Innovazione Digitale e conoscere la tecnologia più adatta al tuo percorso di trasformazione digitale.


Agenda

 

17.00: Welcome

 

17.15: Il futuro nel settore Architecture, Engineering & Construction. Quali scenari di innovazione?
Prof. Ing. Mario Rapaccini, Università di Firenze, Direttore Scientifico Centro di Ricerca Interuniversitario ASAP 

17.30: Akeron Enterprise Resource Planning

Simone Bartalesi | Akeron

18.30: Customer Story: la digitalizzazione dei processi a commessa in Esa Engineering

 Ing. Leonardo Gori | Managing Director Esa Engineering


19:00: Aperitivo The Social Hub Roof Top 

1 dicembre, ore 17.00 – Hotel Poggio del Sole, Ragusa

Secondo i dati dell’Osservatorio Innovazione Digitale del Politecnico di Milano, circa la metà delle PMO mostra un approccio al digitale ancora timido, con notevoli carenze nell’integrazione di piattaforme a supporto dei processi aziendali.

Tra le realtà che necessitano, dati alla mano, più urgentemente di una digitalizzazione dei processi, ci sono sicuramente le aziende che lavorano a commessa. I motivi sono da individuarsi in alcune necessità basilari e tipiche di queste strutture, come ad esempio la pianificazione ed il controllo delle ore lavorate dai dipendenti e collaboratori, il monitoraggio delle relazioni e dei processi al di fuori dei confini aziendali e la gestione integrata delle professionalità esterne. Elementi che, se coordinati con una gestione non informatizzata dei processi, possono facilmente indurre a errori, ridondanze e ritardi nella consegna dei progetti.

Questo il tema dell’evento. Partecipa e vieni a confrontarti con un network qualificato di esperti, per scoprire come la tecnologia può supportare la crescita e l’innovazione del tuo business.

 

Agenda

17:45: Innovazione e digitalizzazione: le opportunità concrete per le imprese

Intervento da definire

18:00: Le soluzioni tecnologiche

Intervento a cura di Gianni La Perna

18:15: Akeron Enterprise Resource Planning

Intervento a cura di Simone Bartalesi, Customer Success Director | Akeron

18:45: Customer Experience

Intervento da definire

19:00: Networking e Aperitivo presso Cocktail Bar

Prenota il tuo posto

22 novembre, ore 17.30 – Double Tree by Hilton Rome Monti, Roma

Come molti altri settori, anche le società di ingegneria e progettazione sono chiamate ad affrontare la sfida della digitalizzazione dei processi.

Attraverso una fotografia del livello di digitalizzazione delle PMI italiane, durante il Workshop illustreremo le principali criticità nelle aziende di ingegneria e progettazione.

Nella sessione dedicata alla presentazione della soluzione Akeron Enterprise Resource Planning capiremo come la tecnologia può rispondere concretamente ad alcuni temi centrali:

  • Come valorizzare le risorse umane ai fini di una programmazione corretta ed una rendicontazione puntuale delle attività di commessa
  • Come migliorare la collaborazione con le risorse esterne per migliorare la visibilità sullo stato di avanzamento dei lavori.
  • Come ottenere analisi preventive dei costi puntuali per assicurare il successo di ogni progetto.
  • Come automatizzare la rendicontazione delle attività e i calcoli connessi ai lavori in corso su ordinazione nel rispetto del Principio di Competenza Economica.

Durante l’evento potrai confrontarti con un network qualificato di esperti, comprendere i trend dell’Innovazione Digitale e conoscere la tecnologia più adatta al tuo percorso di trasformazione digitale.

 

Agenda

 

17:45: Innovazione e digitalizzazione: le opportunità per l’ingegneria e la progettazione

Intervento a cura dell’Ing. Alfredo Ingletti, Vice Presidente OICE 

18:00: Le soluzioni tecnologiche per il settore AEC

Intervento a cura di Paolo Segala, CEO di CSPFea

18:15: Akeron Enterprise Resource Planning

Intervento a cura di Simone Bartalesi, Customer Success Director | Akeron

18:45: L’esperienza di Aiscat Servizi

Intervento a cura di Valentina Barbi, Administrative & Accounting Manager

19:00: Aperitivo presso MUN Roof Top Cocktail Bar

Prenota il tuo posto

Sei pronto a vendere nel futuro?
Scopri come Giovedì 17 Novembre alle ore 17.00 presso Terrazza Duomo 21 a Milano

Essere pronti a vendere nel futuro vuol dire permettere alla tua azienda di:

  • Governare al meglio la propria strategia omnicanale, fondandola su un sistema di soluzioni integrate tra loro
  • Garantire il raggiungimento di obiettivi di ricavo e marginalità prefissati sui diversi canali di vendita
  • Mettere d’accordo le figure aziendali centrali – Direttore commerciale, Business controller, Trade Marketing e Commerce Manager – sulla vista dei dati commerciali

Se sei interessato, prenota subito il tuo posto!

Partecipa a questo evento esclusivo a numero limitato e ascolta il punto di vista del Politecnico di Milano oltre all’esperienza sul campo di aziende come Paglieri e Wikini.

Ottimizza il processo commerciale per guidare la tua azienda a vendere nel futuro!

Agenda

17.30-18.00: L’Omnicanalità è al centro della trasformazione digitale delle vendite
Intervento a cura del Politecnico di Milano

18.00-18.15: La gestione corretta dei dati per un approccio omnicanale  orientato alla crescita profittevole dei ricavi
Intervento a cura di Akeron  

18.15-18.30: Un case study di digitalizzazione del processo commerciale nella gestione dei trade agreements:

L’esperienza del gruppo Paglieri

18.30- 19.00: Customer Experience in Action:

il caso Wikini per la gestione di B2B, D2C e Customer Service Management

19.00-19.30: Evita rotture di stock con l’automazione forza vendita supportata da modelli di AI:

demo di Akeron SPM

19.30: Aperitivo & Networking – Terrazza Duomo 21

 

Scopri di più su Omnichannel Revenue Growth

 

 

 

Partecipa all'evento

Akeron lancia l’iniziativa AkerOn-The-Road, una serie di aperitivi live su tutto il territorio italiano,  in cui esperti di settore,  Thought Leaders e clienti si confronteranno dal vivo parleranno di come la digitalizzazione li ha aiutati a migliorare le Performance e la Produttività.

 

Akeron, software house  di riferimento sul mercato italiano con oltre 400 clienti, con headquarter a Lucca , sviluppa applicazioni moderne,  in grado di aumentare la produttività, gestire e migliorare le performance aziendali mettendo e persone al centro dei processi.

La Gestione delle Commesse nell’Era Digitale

La Trasformazione Digitale dell’Ufficio Commerciale

Milano, 28 settembre, Terrazza Duomo 21
La Digitalizzazione dei Processi nelle Aziende di Progettazione e Ingegneria

Padova, 6 Ottobre, Villa Italia
Pianificare e controllare il ROI delle promo in un momento di turbolenza di costi e prezzi.

Bologna SAIE, 19- 22 ottobre

Informatizzare i processi a commessa

 nel settore AEC

Milano, 12 Ottobre, SDA Bocconi

Channel & Retail Promotion:

La valutazione delle trade promotion in uno scenario inflattivo

Roma, 22 novembre
La digitalizzazione dei processi nelle aziende di progettazione e ingegneria

Ragusa, 1 dicembre
Gestione Commesse: l’imperativo è digitalizzare.

Roma, 15 Novembre
Ottimizzare la gestione degli incentivi ad Agenzie ed agenti nel mondo assicurativo, il caso HDI

Napoli , 1 Dicembre
La gestione dei contratti nazionali e I piani promozioani con la grande distribuzione, il caso Rummo