Nital sceglie Akeron SPM per realizzare la trasformazione digitale di processi commerciali e finance chiave

LA SFIDA

Nital, fin dai primi anni della propria attività, ha gestito la distribuzione omnicanale di prestigiosi marchi nel mondo hi-tech, su tutto il mercato nazionale.

Da subito, la ricerca di efficienza ed efficacia dei processi commerciali, logistici e finanziari ha rappresentato un obiettivo chiave da tenere sempre sotto controllo.

L’azienda, nel tempo, si è trovata a dover gestire una crescente complessità in tutte le principali divisioni aziendali, come diretta conseguenza del successo riscontrato sul mercato e del conseguente incremento dei marchi gestiti nel proprio portafoglio.

In particolare, la necessità di migliorare la gestione di accordi e promozioni commerciali con fornitori e clienti si è fatta via via prioritaria, anche a seguito del peso crescente che queste voci di costo avevano sulla marginalità complessiva dell’azienda.

A questa prima esigenza, se ne è poi aggiunta una seconda strettamente legata: una gestione efficiente di provvigioni e bonus riconosciuti alla forza vendita, per continuare a sostenere al meglio le performance di vendita aziendali.

Come Bolton ha ridotto i tempi ed i costi di gestione delle attività promozionali.

LA SFIDA
Tutte le divisioni di Bolton Group condividevano la necessità di migliorare la gestione dei contratti ed accordi promozionali con i numerosi canali distributivi del mercato italiano.

Bolton Food, Bolton Home & Personal Care, Bolton Beauty Care, Bolton Adhesives riscontravano, infatti, come il notevole valore economico derivante dalle attività promozionali imponeva un miglioramento del relativo governo.

Analoghe valutazioni venivano fatte anche sul mercato francese, da parte delle divisioni Bolton Food e Bolton Home & Personal Care locali.

Se, da un lato, tutte le aziende coinvolte manifestavano questo comune bisogno, dall’altro, ciascuna di esse presentava peculiarità distintive nella gestione dei processi utilizzati fino a quel momento. I numeri in gioco richiedevano una soluzione specifica per la gestione di processi critici complessi.