Una partnership orientata al risultato: Akeron e Gruppo Intent per una gestione delle commesse più efficiente

Akeron ha avviato una partnership commerciale con Gruppo Intent, società di consulenza specializzata in soluzioni per la trasformazione digitale e il miglioramento dei processi aziendali.  La collaborazione nasce con l’obiettivo di portare sul mercato un’offerta integrata, capace di rispondere alle esigenze delle aziende che lavorano per commessa, in particolare nei settori della consulenza, dell’ingegneria, dell’architettura […]

Nuovo modulo “Project Forecasting”: dati affidabili per decisioni strategiche 

Per redigere un bilancio veritiero e conforme al Codice Civile e ai principi contabili – in particolare al principio della competenza economica – il CFO deve disporre di informazioni accurate e aggiornate, sia lato ricavi che costi.  Con il nuovo modulo Project Forecasting, Tarko introduce un potente strumento che supporta il Project Manager nel calcolo […]

Rivivi il Tarko User Day 2024: Guarda il video

Il Tarko User Day 2024 è stato un’importante occasione di confronto e approfondimento dedicata alla nostra soluzione. Durante l’evento, abbiamo esplorato funzionalità avanzate, casi d’uso reali e strategie per massimizzare il valore di Tarko by Akeron nelle organizzazioni.  Guarda il video https://vimeo.com/1037767150

La digitalizzazione nel Facility Management e Servizi Tecnici: la sfida tanto tecnologica quanto culturale

Oggi, quando parliamo di digitalizzazione, è facile immaginare un passaggio semplice e lineare dalla carta agli strumenti digitali, o dall’uso di una tecnologia a un’altra più performante. Tuttavia, questo processo è ben più profondo e richiede un cambiamento culturale significativo. La vera innovazione non si limita all’adozione di nuove tecnologie; essa deve permeare l’intera azienda […]

Akeron al SAIE 2024 insieme a CSPfea

Akeron è orgogliosa di annunciare la propria partecipazione al SAIE 2024 al fianco di CSPfea, consolidando una partnership strategica che unisce tecnologia avanzata e profonda conoscenza del settore Architettura, Ingegneria e Costruzioni (AEC). Questa collaborazione nasce per rispondere alle crescenti esigenze di modernizzazione e digitalizzazione del settore, offrendo soluzioni integrate capaci di ottimizzare la gestione […]

Digitalizzazione e crescita: affrontare la complessità nelle aziende di servizi 

Durante l’evento “Dalla pianificazione alla rendicontazione – Come l’evoluzione digitale trasforma la gestione delle commesse nelle aziende di servizi”, tenutosi lo scorso 26 settembre a Milano, l’Ing. Marco Ardolino, ricercatore all’Università degli Studi di Brescia – RISE Lab – Research & Innovation for Smart Enterprises, è intervenuto per parlare delle Worst & Best Practices nei processi […]

L’evoluzione del Facility Manager: dal controllo dei costi allo Space Manager

Negli ultimi decenni, il ruolo del Facility Manager ha subito una trasformazione significativa, passando dall’ottimizzazione dei costi alla gestione strategica degli spazi.   In un contesto sempre più complesso e dinamico, il Facility Manager si trova ad affrontare sfide sempre nuove e a dover adattare le proprie strategie di gestione di fronte a un panorama in […]

La Gestione delle Strutture Aziendali: Verso una Nuova Era di Flessibilità e Innovazione

Nel contesto aziendale contemporaneo, gli edifici non sono più semplici contenitori di attività lavorative routinarie, ma veri e propri hub di innovazione e formazione. La trasformazione degli spazi lavorativi è diventata una necessità imperativa per rispondere ai rapidi cambiamenti del mercato e alle nuove esigenze delle organizzazioni. In questo scenario, il Facility Management emerge come […]

Convegno OICE – Il Futuro nell’Ingegneria e nell’Architettura: Le Sfide e le Opportunità del Settore

L’intervento di Giorgio Lupoi, Presidente di OICE, al convegno annuale 2024 tenutosi oggi, ha messo in luce le prospettive e le sfide che l’ingegneria e l’architettura devono affrontare nel prossimo futuro. Questi settori, autentici simboli del “made in Italy“, sono fondamentali per la crescita dell’intera filiera delle costruzioni. Vediamo nel dettaglio i punti principali emersi […]