Perché scegliere il software per il business a progetto per la tua azienda di consulenza?
Quando progetti, contratti e controllo economico-finanziario viaggiano su binari separati, il caos mette in pericolo margini, ricavi e decisioni strategiche.
Immagina una società di consulenza in cui project leader, amministrazione e finance lavorano ciascuno nel proprio sistema. I consulenti gestiscono le attività su una piattaforma, i contratti restano dispersi tra email e cartelle condivise, mentre il finance corre contro il tempo per riconciliare timesheet e fatture a fine mese. Il risultato? Nessuno ha una visione unica e aggiornata delle performance dei progetti, dei margini o della redditività reale dei clienti. Senza una piattaforma che connetta l’esecuzione dei progetti, l’amministrazione e il controllo economico-finanziario, l’azienda rischia ritardi, mancati ricavi e decisioni basate su dati parziali.
La RISPOSTA E' TARKO
Tarko perché:
- Un’unica piattaforma per unire gestione dei progetti, operations e controllo economico-finanziario
- Un catalogo servizi centralizzato che velocizza e migliora la creazione e la precisione dei preventivi
- Gestione contratti per tutti i modelli di pricing, inclusi quelli in abbonamento
- Creazione progetti & assegnazione consulenti in pochi clic
- Gestione integrata dei timesheet per tracciare facilmente attività e risorse, interne ed esterne
- Gestione dei contratti di outsourcing per monitorare e ottimizzare i costi dei fornitori
- Fatturazione automatica a fine mese per maggiore precisione e velocità
- Insights in tempo reale per monitorare avanzamento e marginalità dei progetti
Tarko è progettato per
Gestiscono i progetti e ottengono una visione consolidata e in tempo reale di tempistiche, allocazione delle risorse, deliverable e previsioni di risultato, consentendo decisioni proattive e consegne puntuali..
Gestiscono task, timesheet e aggiornamenti di progetto in un unico spazio, riducendo le attività amministrative e potendosi concentrare sul lavoro per il cliente.
Monitorano margini di progetto, previsioni di ricavo e flussi di cassa senza dover attendere i report di fine mese, semplificando il controllo della redditività e della gestione finanziaria.
Gestiscono in modo automatizzato contratti, timesheet e fatturazione, riducendo errori manuali e ritardi amministrativi.
Partendo da un catalogo servizi centralizzato, generano rapidamente offerte accurate e ne gestiscono le diverse versioni. Dispongono di un forecast sempre aggiornato sulle chiusure dei contratti, con un passaggio immediato al project manager all’apertura della commessa grazie all’import automatico dei dati dell’offerta.
Allineano i piani di staffing e recruiting alla reale domanda dei progetti, garantendo la disponibilità delle competenze giuste al momento giusto.







